Venerdì 5 Dicembre 2014, si è svolta, presso l'Enoteca Italiana di Siena, la presentazione del Centro Documentazione Amedeo Modigliani. Presenti all'incontro esperti d'arte, collezionisti, nobiltà senese, amanti del grande artista provenienti anche da Londra, il Dipartimento di Scienze Sociali, Politiche e Cognitive dell'Università di Siena, i rappresentanti di alcune riviste di Arte e Cultura.
Con sorpresa Donatella Cannova, Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura a Sidney ha inviato gli auguri per il futuro di questa importante iniziativa. Guido Folco, Direttore del Museo Internazionale Italia Arte di Torino, ha inviato i propri saluti. La serata è stata presentata da Carlo Rettori, Presidente del Centro Documentazione Amedeo Modigliani ed è proseguita con la presenza di Gregorio Rossi, Vicepresidente e storico dell'arte che ha spiegato i motivi della nascita del Centro in territorio senese (www.amedeomodigliani.eu).
Con la sua simpatica personalità ha condotto i presenti davanti ai quadri esposti per commentarli a distanza ravvicinata. I quadri esposti, di Micheli e della sua scuola frequentata da artisti del calibro di Oscar Ghiglia, Llewelyin Lloyd, Gino Romiti e un disegno su carta da musica di Amedeo Modigliani sono stati gentilmente concessi da collezionisti privati.